Per rendere il vostro soggiorno indimenticabile, abbiamo ideato un piccolo itinerario che vi condurrà alla scoperta delle meraviglie della nostra terra, tra spiagge incantevoli, borghi storici e sapori autentici.
Giorno 1: Arrivo e Relax a Pescoluse
Al vostro arrivo, vi invitiamo a rilassarvi nelle nostre confortevoli stanze e a godervi l'atmosfera serena della masseria. Nel pomeriggio, potrete visitare le vicine spiagge di Pescoluse, note come le "Maldive del Salento", per le loro acque cristalline e la sabbia dorata. Un luogo perfetto per iniziare la vostra avventura salentina.
Giorno 2: Esplorando Gallipoli
Dedicate la giornata alla scoperta di Gallipoli, la "Perla dello Ionio". Passeggiate nel centro storico situato su un'isola collegata alla terraferma da un ponte, ammirando le strette viuzze, le chiese barocche e il Castello Angioino. Da non perdere anche la Basilica di Sant’Agata, il Museo Diocesano e il Municipio. Concludete il tutto con una visita al mercato del pesce locale e concedetevi una cena a base di specialità marine in uno dei ristoranti affacciati sul mare.
Giorno 3: Santa Maria di Leuca e Castro
Iniziate la giornata a Santa Maria di Leuca, il punto più a sud del Salento, dove si incontrano il Mar Ionio e il Mar Adriatico. Visitate il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae e il Faro, da cui potrete godere di una vista panoramica mozzafiato. Nel pomeriggio, dirigetevi verso Castro, un affascinante borgo marinaro. Esplorate il centro storico e non perdete l'occasione di visitare la famosa Grotta Zinzulusa, una delle meraviglie naturali di Castro.
Giorno 4: Otranto, la Porta d'Oriente
Otranto vi aspetta con il suo ricco patrimonio storico e culturale. Visitate la Cattedrale con il suo straordinario mosaico pavimentale, la Cappella dei Martiri e il Castello Aragonese in Piazza Castello (risalente alla fine del ’400) da cui era possibile avvistare le navi e le flotte nemiche. Passeggiate lungo le mura aragonesi e perdetevi tra le viuzze del centro storico, ricche di negozi artigianali e caffè accoglienti.
Se desiderate un momento di relax, le spiagge vicine offrono acque limpide ideali per un tuffo rinfrescante. Tra queste spicca la splendida Baia dei Turchi, parte della pregiata oasi protetta dei Laghi Alimini. Proseguendo verso sud, nei pressi della Baia dell’Orte, si trova invece il suggestivo Laghetto di Bauxite, uno spettacolo naturale unico. Le sue acque verdi smeraldo, circondate da terre rosso intenso dovute ai residui di bauxite, creano un contrasto cromatico straordinario. Questo scenario surreale, quasi lunare, lo rende una meta imperdibile per gli amanti della natura e della fotografia.
Giorno 5: Lecce
Concludete il vostro viaggio a Lecce, celebre per la sua architettura barocca. Ammirate la Basilica di Santa Croce, il Duomo e l'anfiteatro romano situato in Piazza Sant'Oronzo. Lecce è anche rinomata per l'artigianato della cartapesta e per le sue delizie gastronomiche, come il "pasticciotto" e il "caffè leccese". Dedicate del tempo allo shopping nelle boutique locali e immergetevi nell'atmosfera vivace della città.
Consigli Utili:
A vostra disposizione per ulteriori suggerimenti e per rendere la vostra esperienza nella nostra masseria unica e indimenticabile.
Buon viaggio!